Lingua: la lingua ufficiale è il persiano moderno (farsi). Le lingue internazionali (inglese, francese, tedesco) sono diffuse all’interno di una ristretta cerchia di persone abbienti, specie all’interno della capitale
l'Iran è un Paese musulmano a maggioranza sciita (90%). Sono presenti importanti comunità di musulmani sunniti nel sud-ovest e nel sud-est del Paese, di armeni, assiro-caldei e, in misura minore, di cattolici, ebrei e zoroastriani, cui è consentita libertà di culto.
Prefisso dall'Italia: 0098 Prefisso per l'Italia: 0039
l'Iran è collegato al sistema GSM dei telefoni cellulari (roaming) con utenze italiane con contratto (per le comunicazioni telefoniche e gli sms) e con schede prepagate (solo per sms), ma il collegamento non viene garantito con regolarità. Si raccomanda di verificare con il proprio operatore telefonico italiano la possibilità - e le modalità – di utilizzo della propria sim card italiana in Iran. Nelle principali città del Paese è facile acquistare schede (sim card) di compagnie iraniane di telefonia mobile per brevi periodi, di cui si raccomanda di munirsi qualora si intraprendano viaggi all'interno del Paese.
Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Iran:East Farzan dead end n. 15, traversa di Nelson Mandela Avenue (anche nota come Afriqa Boulevard) – TeheranTel: 0098 21 88190160 consolato.teheran@esteri.it
Gli operatori economici si possono avvalere dell’assistenza dalla Ambasciata d’Italia in Iran (ufficio commerciale), nonché dell’Ufficio I.C.E presente a Teheran: Navak Building n. 244, Africa Expressway Jahan Koodak Junction 7 piano apt. n. 17 e-mail : iceteheran@parsonline.net tel. dall’estero (0098) 21 8888.9828 fax 0098 21 8888.9839
Registra i dati del tuo prossimo viaggio.
Darai all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità di raggiungerti più facilmente in caso di gravi emergenze.