Manifestazioni di protesta si sono susseguite negli ultimi mesi a Barcellona ed in altre città della Catalogna. Non si possono escludere ulteriori iniziative, estemporanee o indette con ridotto preavviso. Si raccomanda cautela, mantenendosi aggiornati attraverso i media sugli sviluppi della situazione, evitando le zone interessate dalle dimostrazioni, e seguendo le indicazioni delle Autorità locali.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” sulla home page di questo sito.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.
Si consiglia - una volta in loco - di recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo etc.).
Formalità valutarie
È opportuno consultare sul sito www.agenziadogane.it le rubriche ”Informazioni per il viaggiatore” e la “ Carta doganale del viaggiatore” che contengono le principali disposizioni doganali in vigore per i viaggi nell’ambito dell’Unione Europea o da/verso Paesi extra-UE.
INDICAZIONI GENERALI
La Spagna condivide con il resto dell'Europa il rischio di una esposizione al terrorismo internazionale come confermato dai recenti attentati terroristici dello scorso agosto a Barcellona e Cambrils. Le autorità locali hanno rafforzato le misure necessarie a far fronte ad eventuali minacce di attentati in particolare nei luoghi ritenuti “sensibili” a possibili attacchi terroristici, come aeroporti, stazioni, metropolitane, grandi centri commerciali e, in generale, luoghi ad elevata frequentazione nei quali si raccomanda particolare cautela, anche in connessione con particolari ricorrenze, festività e periodi dell’anno.
Sebbene negli ultimi anni non si siano registrati nuovi attentati da parte dell’ETA (le ultime azioni terroristiche risalgono all’estate del 2009), si consiglia vigilanza e cautela, in particolare in prossimità di installazioni delle Forze dell’Ordine spagnole, negli aeroporti, nei centri commerciali, nei luoghi di aggregazione, nei mezzi di trasporto pubblico nonché, soprattutto nel periodo estivo, nelle principali località turistiche.
Anche nelle grandi città spagnole, così come in gran parte delle metropoli del mondo, si assiste ad una recrudescenza di borseggi e furti che possono sfociare, a volte, in violenze. Si raccomanda di prestare particolare attenzione nelle aree di seguito indicate:
a) Madrid: mercato domenicale del "Rastro", Centro Storico e zona della Puerta del Sol, Mercato San Miguel, Plaza S. Ana, Parco del "Retiro", aeroporto di Madrid Barajas;
b) Barcellona: Porto, le Ramblas, il Raval, il Barrio Gótico, la Sagrada Familia, Playa de la Barceloneta, i grandi magazzini, aeroporto del Prat, autostrade e stazioni di servizio (frequenti casi di rapina sui tratti autostradali, in particolare l’autostrada mediterranea AP7);
b) Zone costiere: Costa Brava, Costa del Sol e principali località turistiche della costa mediterranea;
c) Canarie: località di maggiore affluenza turistica in particolare, Playa de las Américas a Tenerife e Playa del Inglés a Gran Canaria;
d) Siviglia: Barrio de Santa Cruz nelle ore serali. Parcheggi pubblici limitrofi alla Cattedrale (furti nelle autovetture);
e) Palma di Maiorca: centro storico nelle ore serali;
f) Ibiza: centro storico e principali spiagge.
Si registrano altresì furti a danno di veicoli con targa straniera effettuati da gruppi organizzati in prossimità di aree di sosta e stazioni di servizio.
Particolare attenzione va prestata nei locali notturni e discoteche, tenendo conto che si sono registrati comportamenti particolarmente aggressivi nei ricorrenti incidenti avvenuti in località turistiche quali Lloret del Mar, Salou o Ibiza.
AVVERTENZE
Si consiglia di:
- registrare i dati del proprio viaggio sul portale DOVESIAMONELMONDO;
- consultare il sito dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e del Consolato Generale a Barcellona;
- segnalare alla polizia bagagli o oggetti sospetti lasciati incustoditi;
- mantenere sempre un atteggiamento vigile e di usare accorgimenti per la corretta custodia dei propri effetti personali (per ogni utile approfondimento al riguardo, si rimanda alle pagine di consigli/avvisi per i turisti dei siti web www.consmadrid.esteri.it e www.consbarcellona.esteri.it);
- evitare manifestazioni e ogni tipo di concentrazione di folla, che potrebbero essere organizzati anche con brevissimo preavviso specialmente in Catalogna anche tenuto conto dei recenti sviluppi della situazione politica, e nelle regioni Basche di San Sebastián e Bilbao; si raccomanda di mantenersi sempre aggiornati attraverso i mezzi di informazione;
- effettuare per tempo le prenotazioni alberghiere, specialmente nel periodo estivo, nelle zone turistiche di tutta la costa mediterranea e delle Isole Baleari e Canarie (ove si registra spesso il tutto esaurito);
- di sottoscrivere sempre una polizza assicurativa sanitaria (con massimali adeguati) che comprenda anche l’eventuale rimpatrio d'emergenza del malato;
- sporgere denuncia alle locali autorità di polizia nel caso si subisca un furto.
Si ricorda che il numero unico per tutte le emergenze in Spagna è il 112.
NORMATIVE LOCALI RILEVANTI
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti):
in materia di droghe è utile ricordare che:
- il codice penale prevede pene severe nei confronti di detentori di sostanze stupefacenti. Per evitare che la Spagna sia utilizzata come Paese di transito dal Marocco e dall’America Latina verso i mercati del centro Europa, i controlli sono sempre più frequenti ed accurati;
- per il reato di traffico di sostanze stupefacenti è prevista la reclusione da 1 a 12 anni, a seconda del tipo di sostanza e della ricorrenza di eventuali circostanze aggravanti, nonché una multa, il cui importo può arrivare fino a 5 volte il valore delle sostanze stupefacenti detenute.
Normativa locale sulla violenza contro le donne (“violenza di genere”):
la legislazione in materia è molto rigorosa: la legge in vigore prevede pene molto severe in caso di maltrattamenti (reclusione da due a cinque anni in caso di lesioni; da 6 mesi a tre anni in caso di maltrattamenti o minacce). Frequente è il fermo come misura cautelare in attesa dell’udienza preliminare per il quale è sufficiente la presentazione della semplice denuncia di minacce o aggressione.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori:
la legislazione in materia, modificata nel gennaio 2015, è molto severa ed in linea con la legislazione europea vigente.
I connazionali che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento della prostituzione) possono essere perseguiti anche al loro rientro in Italia, sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Normativa relativa al fermo di Polizia:
in Spagna il fermo di Polizia (habeas corpus) può avere una durata massima di 72 ore entro le quali deve essere formulata l’accusa davanti al magistrato.
La situazione sanitaria è in generale buona.
Visto il verificarsi nel 2016 di casi Febbre emorragica da Crimea-Congo nella provincia di Avila, si raccomanda, come da buona pratica, di mettere in atto tutte le precauzioni necessarie alla prevenzione delle punture da zecche seguendo anche le indicazioni presenti nella sezione “Insetti e altri vettori di malattie”.
I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) nel Paese (Stato membro dell'Unione Europea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), detta Tessera Sanitaria.
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
Nessuna vaccinazione obbligatoria
Patente
Italiana.
Assicurazione auto
La polizza assicurativa italiana dà copertura anche in Spagna.
Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario, con firma autenticata .
Equipaggiamento obbligatorio
Casco di protezione per motociclisti: obbligatorio per motocicli di cilindrata superiore a 125 cm3.
Cinture di sicurezza: obbligatorio allacciarle su tutti i sedili che ne sono equipaggiati.
Seggiolino per bambini: un bambino minore di 3 anni deve esser posizionato in un seggiolino adatto alla sua taglia. Da 3 a 12 anni può viaggiare sul sedile anteriore di una vettura se viene posizionato in un sedile omologato per bambini, altrimenti dovrà viaggiare sui sedili posteriori utiizzando una cintura di sicurezza per adulti.
Gilet di sicurezza retroriflettente: deve essere indossato dal conducente che scenda dal veicolo immobilizzato sulla carreggiata o sul lato della strada al di fuori dei centri abitati; il gilet deve essere conforme alle norme UE. La polizia non multa un automobilista straniero che non abbia il gilet a bordo (ma si viene multati se si scende sulla carreggiata senza gilet, fuori dei centri abitati).
Rete autostradale: le autostrade sono a pagamento, si può pagare al casello, in contanti o con carta di credito.
Multe e sanzioni
Per gli automobilisti. Si segnalano gli inconvenienti a cui sono soggetti i proprietari e conduttori di veicoli allorché incorrono in contravvenzioni (in genere per eccesso di velocità – limite in autostrada 120 km/h - o per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza) e non sono in grado di provvedere al contestuale pagamento delle multe inflitte, spesso onerose. Il codice della strada spagnolo prevede, infatti, che ai contravventori inadempienti non residenti in Spagna venga applicata, a titolo precauzionale e sino al pagamento della multa, il blocco del veicolo.
Si segnalano anche i rigidi controlli alcolemici effettuati dalle forze di Polizia soprattutto nei fine settimana. Si consiglia vivamente di non mettersi al volante dopo aver assunto bevande alcoliche. Si evidenzia che in Spagna la normativa è più restrittiva rispetto a quello italiana. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del “Ministerio del Interior - Dirección General de Trafico” (guida in lingua spagnola consultabile con il link:
http://www.dgt.es/PEVI/documentos/catalogo_recursos/didacticos/did_adultas/alcohol.pdf). Il rifiuto ad assoggettarsi alla prova alcolemica è considerato una grave infrazione.
Dal 1 luglio 2006 la Spagna ha introdotto la patente a punti con severi controlli su tutta la rete stradale ed autostradale.
Codice paese: ES
Capitale: MADRID
Popolazione: 46.438.442
Superficie: 505.970 Km2
Stessa ora italiana nella penisola iberica e alle Baleari; -1 ora alle isole Canarie.
Spagnolo, catalano, basco, gallego.
Cattolica
Euro
Prefisso dall'Italia: 0034
Prefisso per l'Italia: 0039
Ambasciata d'Italia
Cancelleria Diplomatica:
Calle Lagasca, n. 98 - 28006 MADRID Tel. 0034-91-4233300 Fax.0034-91-5757776
Centralino automatizzato consolare (dalla Spagna): 902.050.141.
Web: www.ambmadrid.esteri.it; e-mail: archivio.ambmadrid@esteri.it
Cancelleria Consolare
Calle Agustín de Betancourt, n. 3 - 28003 Madrid. Tel: 0034-91-2106912 Fax: 0034-91-5546669.
Centralino automatizzato consolare (dalla Spagna): 902.050.141
Call Center consolare (dalla Spagna, a pagamento): 807 300 747
Web: www.consmadrid.esteri.it; e-mail: info.madrid@esteri.it
Il numero del cellulare di reperibilità del funzionario di turno, attivo per i soli casi d’emergenza tutti i giorni dalle 19 alle 22 e durante i fine settimana (venerdì dalle 17 alle 22; sabato e domenica dalle 9 alle 22) è: 0034.629842287.
Consolato Generale d'Italia - Barcellona
Calle Mallorca, n. 270 - 08037 Barcellona.
Tel. 0034-93-4677306
Fax: 0034-93-4870002
Centralino automatizzato consolare: 0034-902.050.141
Call Center consolare (a pagamento e solo dalla Spagna): 0034-807 300 747
Web: www.consbarcellona.esteri.it;
e-mail: segreteria.barcellona@esteri.it
Il numero del cellulare di reperibilità del funzionario di turno, attivo per i soli casi d’emergenza durante le seguenti fasce orarie ( dalle 18 alle 22 dal lunedì al venerdì; dalle 9 alle 22 i fine settimana e gli altri giorni festivi) è: 0034.659790266.
UFFICI ONORARI DIPENDENTI DALLA CANCELLERIA CONSOLARE IN MADRID:
Consolato Onorario Bilbao
Circoscrizione: Bilbao, Alava, Vizcaya, Guipúzcoa
Indirizzo: Calle Ercilla, 14 - 48009 Bilbao
Telefono e Fax: 944.230.772
e-mail: bilbao.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Burgos
Circoscrizione: Burgos, León, Palencia, Soria, Valladolid, Zamora
Indirizzo: Avenida de la Paz, 10 - 1º B - 09004 Burgos
Telefono: 947.270.723
e-mail: burgos.onorario@esteri.it
Consolato Onorario Ceuta
Circoscrizione: Ceuta, Melilla, Islas Chafarinas, Peñones de Alhucemas, Velez de la Gomera
Indirizzo: Calle Cervantes, 8 - 51001 Ceuta
Telefono: 956.514.574 - Fax: 956.510.589
e-mail: ceuta.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario Jerez de la Frontera
Circoscrizione: Jerez de la Frontera
C/. Manuel Maria Gonzalez - Bodegas Gonzalez Byass – 11403 Jerez de la Frontera
Telefono: 956.357.000 - Fax: 956.357.057
e-mail: jerez.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario La Coruña
Circoscrizione: Galizia
C/. Rosalía de Castro, 13/bajo - 15004 La Coruña
Telefono: 663.787.010 - Fax: 981.224462
e-mail: lacoruna.onorario@esteri.it
Consolato Onorario Las Palmas De Gran Canaria
Circoscrizione: Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote
Indirizzo: calle Reyes Catolicos n. 44 - 35001 Las Palmas de Gran Canaria
Telefono: 928.241.911 - Fax: 928.244.786
e-mail: laspalmas.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario Malaga
Indirizzo: Calle Atarazanas, 2/1B – 29005 Malaga
Telefono: 952.365.593
e-mail: malaga.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario Oviedo
Circoscrizione: Il Principato delle Asturie e la Cantabria
Indirizzo: Valentin Masip 25-Entlo Oficina 7
33013 Oviedo
e-mail: oviedo.onorario@esteri.it
Consolato Onorario Pamplona
Circoscrizione: La Rioja, Navarra
Indirizzo: Calle Taconera, 2 - 31001 Pamplona (Navarra)
Telefono: 948.222.822 - Fax: 948.223.716
e-mail: pamplona.onorario@steri.it
Consolato Onorario Santa Cruz De Tenerife
Circoscrizione: Tenerife, Hierro, La Gomera, La Palma
Indirizzo: Calle Cruz Verde, 10 2ºA - 38003 Santa Cruz de Tenerife
Fax: 822.175.176
e-mail: tenerife.onorario@esteri.it
Consolato Onorario Siviglia
Circoscrizione: Algeciras, Badajoz, Cáceres, Cádiz, Córdoba, Huelva, Sevilla
Indirizzo: Calle Fabiola, 10 - 41004 Siviglia
Fax: 954.228.549
e-mail: siviglia.onorario@esteri.it
UFFICI ONORARI DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE IN BARCELLONA:
Consolato Onorario a Valencia
Circoscrizione: la provincia di Valencia
Indirizzo: Calle Quart, 14 bajo - 46001 Valencia
Tel. 0034 963217234
Fax 0034 961930295
e-mail: valencia.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario ad Alicante
Circoscrizione: la provincia di Alicante e la Regione Murcia
Indirizzo: Av.da Benito Pérez Galdós, 9-11 1º d.cha - 03004 Alicante
Telefono: 0034 965141133
Fax: 0034 965141143
e-mail: alicante.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Castellón de la Plana
Circoscrizione: provincia di Castellón
Indirizzo: c/ Benarabe, 5 – bajos – 12005 Castellón
Telefono: 0034 964237466
Fax 0034 964261295
e-mail: castellon.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Girona
Circoscrizione: provincia di Girona
Indirizzo: Avenida de la Pau n.26 1º-3ª – 17250 Platja d’Aro (Girona)
Telefono: 0034.972826182
Fax 0034.972825540
e.mail: girona.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Ibiza
Circoscrizione: Isole di Ibiza e Formentera
Indirizzo: C/ Diputado Jose’ Ribas, s/n – 07800 Ibiza
Tel. 0034 971199915
Fax 0034 971191746
e-mail: ibiza.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Palma di Maiorca
Circoscrizione: Isole di Maiorca e Minorca
Indirizzo: Calle Baro de Pinopar, 11 esc.B 1º- 9ª puerta - 07012 Palma de Mallorca
Tel. 0034 971097013
Fax: 0034 971570402
e-mail: maiorca.onorario@esteri.it
Vice Consolato Onorario a Saragozza
Circoscrizione: le province di Saragozza, Huesca e Teruel
Indirizzo: Calle Espoz y Mina, 6 principal - 50003 Saragozza
Tel. 0034 976228659
e-mail: saragozza.onorario@esteri.it
Corrispondente Consolare a Murcia
Regione di Murcia
Tel: 0034-727729050
e-mail: info@avvocatoleotta.com
Corrispondente Consolare a Minorca
Isola di Minorca
Tel. 0034 971365448-cell. 0034 610215014
ornell@vodafone.es
Clima mediterraneo al sud, continentale al centro, atlantico al nord-ovest.
Emergenze di ogni tipo: 112
ENTE NAZIONALE ITALIANO TURISMO
Paseo de la Castellana 114 - 28046 Madrid
Tel. 0034 91 5670670 Fax: 91 5711579
E-mail: madrid@enit.it
infoitalia.madrid@enit.it Web: www.enit.it
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – MADRID
Calle Mayor, 86 - 28013 Madrid
Tel: 91 547 86 03/2/5 Fax: 91 542 22 13
E-mail: iicmadrid@esteri.it ;
Web: www.iicmadrid.esteri.it
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – BARCELLONA
Pasaje Méndez Vigo, 5 - 08009 Barcellona
Tel: 0034 934875306 Fax 0034 934874590
E-mail:iicbarcellona@esteri.it ; Web: www.iicbarcellona.esteri.it
SCUOLA STATALE ITALIANA - MADRID
Calle Agustín de Bethencourt, 1 - 28003 Madrid
Telefono centralino: 915.330.539
Fax 915.345.836
E mail: scuola@scuolaitalianamadrid.org
Web www.scuolaitalianamadrid.org
SCUOLA STATALE ITALIANA – BARCELLONA
Scuola Materna Italiana (dai 3 ai 5 anni) – é una scuola privata con “presa d’atto” da parte del Ministero degli Affari Esteri. Ha lo stesso indirizzo dell’Istituto Comprensivo Statale Italiano di Scuola Elementare e Secondaria.
Istituto Comprensivo Statale Italiano di Scuola Elementare e Secondaria di 1º e 2º grado.
Scuola Elementare “Montessori”
Calle Setantí, 10-12 - 08034 Barcellona
Tel.: 0034 932030006 Fax: 0034 932052452
E mail: segreteria@simontessori.com
Web www.simontessori.com
Scuola Media e Liceo Scientifico Statale Italiano “Edoardo Amaldi”
Pasaje Méndez Vigo, 8 - 08009 Barcellona
Tel.: 0034 93 4874665 Fax: 0034 93 2722093
E mail: segreteria@liceoamaldi.com
Web www.scuolaitalianabarcellona.com
Per gli indirizzi e i recapiti delle Ambasciate e dei Consolati del Paese accreditati in Italia, consulta il sito del Ministero degli Esteri
Informazioni per operatori economici
Ufficio dell’Ambasciata d’Italia per la Promozione all’Estero e l’Internalizzazione delle Imprese Italiane - MADRID
Calle Agustín de Betancourt, 3 – 28003 Madrid
Tel: 0034 915 974 737 – 915 973 429 – 915 974 724 Fax: 0034 915 568 146
E-mail: madrid@ice.it
Web: www.italtrade.com/countries/europe/spain/
www.ice.gov.it/paesi/europa/spagna
CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA ITALIANA PER LA SPAGNA – MADRID
Calle Cristóbal Bordiú, 54 - 28003 Madrid
Tel.: 0034 91 5900900 Fax: 0034 91 5630560
E-mail: info@italcamara-es.com Web: www.italcamara-es.com
CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA - BARCELLONA
Indirizzo: Calle Balmes, 195, 4-2 - 08006 Barcelona
Tel. 0034 933184999 - Fax 0034 93 3184004
E-mail: info@camaraitaliana.com - Web: www.camaraitalianabarcelona.com
Registra i dati del tuo prossimo viaggio.
Darai all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità di raggiungerti più facilmente in caso di gravi emergenze.